Stonehenge, rivelata la vera provenienza della misteriosa Pietra dell’Altare

Nuovi studi svelano che l’imponente blocco di arenaria proviene dalla Scozia, sfidando le teorie precedenti sulla sua origine. Risolto l’enigma della gigantesca Pietra dell’Altare di Stonehenge: la struttura chimica dei suoi minerali dimostra infatti che il massiccio blocco di arenaria da sei tonnellate, a lungo considerato proveniente dal Galles, è invece originario della Scozia e […]
L'articolo Stonehenge, rivelata la vera provenienza della misteriosa Pietra dell’Altare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nuovi studi svelano che l’imponente blocco di arenaria proviene dalla Scozia, sfidando le teorie precedenti sulla sua origine.

Risolto l’enigma della gigantesca Pietra dell’Altare di Stonehenge: la struttura chimica dei suoi minerali dimostra infatti che il massiccio blocco di arenaria da sei tonnellate, a lungo considerato proveniente dal Galles, è invece originario della Scozia e quindi sarebbe stato trasportato per oltre 700 chilometri. È quanto emerge dall’indagine pubblicata sulla rivista Nature da un gruppo internazionale di ricerca diretto dal geologo britannico Anthony Clarke dell’australiana Curtin University. “La nostra analisi ha rivelato che particolari granuli di minerali nella Pietra dell’Altare hanno per lo più un’età compresa tra 1.000 e 2.000 milioni di anni, mentre altri minerali hanno circa 450 milioni di anni“, spiega Clarke. “Questo fornisce una firma chimica unica che suggerisce che la pietra proviene da formazioni rocciose nel bacino delle Orcadi, in Scozia, ad almeno 750 chilometri di distanza da Stonehenge.

Data la sua origine scozzese, i risultati sollevano interrogativi interessanti, considerando le limitazioni tecnologiche dell’era neolitica, su come una pietra così imponente sia stata trasportata su distanze


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/16/stonehenge-rivelata-la-vera-provenienza-della-misteriosa-pietra-dellaltare-5590618


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.