
Supereruzioni stellari: il potere nascosto delle altre stelle
Le supereruzioni stellari, fenomeni potenti e rari, sollevano domande sulla nostra stella e il cosmo. Nuove scoperte e sfide teoriche.
L'articolo Supereruzioni stellari: il potere nascosto delle altre stelle sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Le supereruzioni stellari, fenomeni potenti e rari, sollevano domande sulla nostra stella e il cosmo. Nuove scoperte e sfide teoriche.
L’8 agosto 2024, il Sole ha rilasciato un brillamento X1.3 che ha influenzato le comunicazioni radio. I superbrillamenti avrebbero migliaia di volte più energia. (NASA/SDO)
Le eruzioni solari rappresentano spettacolari rilasci di energia provenienti dal Sole, strettamente legate alle macchie solari e ai relativi campi magnetici. Durante il picco di attività solare nel ciclo di 11 anni, si verificano numerose eruzioni ad alta energia. Questi eventi possono generare black-out radio, danneggiare satelliti e avere effetti nocivi sugli organismi viventi. Fortunatamente, la nostra atmosfera e il campo magnetico terrestre ci proteggono da tali fenomeni.
Non solo il Sole, ma anche altre stelle nel cosmo presentano eruzioni. Negli ultimi dieci anni, i ricercatori hanno scoperto che alcune di queste esplosioni stellari possono essere fino a centinaia di volte più potenti di quelle osservate sul Sole. Questo solleva la domanda se tali eventi possano verificarsi anche nella nostra stella. La risposta, al momento, rimane incerta.
Il telescopio Kepler della NASA
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/17/supereruzioni-stellari-il-potere-nascosto-delle-altre-stelle-2-0090660
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




