La Verità Sulle Foto della Via Lattea: Illustrazioni o Realtà?

Un'ex analista NASA svela che le immagini della Via Lattea non sono reali ma illustrazioni. Spiegazioni sulla nostra prospettiva interna e le sfide di catturare l'intera galassia.
L'articolo La Verità Sulle Foto della Via Lattea: Illustrazioni o Realtà? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’ex analista NASA svela che le immagini della Via Lattea non sono reali ma illustrazioni. Spiegazioni sulla nostra prospettiva interna e le sfide di catturare l’intera galassia.

Tutte le immagini che vedi dell’intera Via Lattea sono rappresentazioni artistiche. (NASA/JPL-Caltech)

Un’ex analista della NASA su TikTok ha recentemente affrontato un argomento affascinante: la questione delle fotografie della nostra galassia, la Via Lattea, e la loro autenticità. La divulgatrice scientifica e ex analista spaziale della NASA, Alexandra Doten, ha spiegato che le immagini complete della Via Lattea che comunemente vediamo non sono fotografie reali, bensì illustrazioni.

La spiegazione di Doten riguarda la nostra posizione all’interno della galassia stessa. Non abbiamo mai avuto la possibilità di osservare la Via Lattea da una prospettiva esterna, diversa dal bordo di uno dei suoi bracci a spirale. Questo concetto può essere paragonato alla nostra conoscenza della forma della Terra: per lungo tempo abbiamo mappato la sua superficie, studiato i movimenti celesti e preso misurazioni della gravità da punti diversi per determinarne la forma, che sappiamo non essere perfettamente rotonda.

È stato solo nel 1972


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/15/la-verita-sulle-foto-della-via-lattea-illustrazioni-o-realta-0090462


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.