
Orsi polari nell’Artico canadese: l’aumento degli attacchi e il cambiamento climatico
Due orsi polari attaccano e uccidono una persona in un sito radar artico. L'incremento degli attacchi legato al cambiamento climatico mette in pericolo sia gli orsi che le popolazioni locali.
L'articolo Orsi polari nell’Artico canadese: l’aumento degli attacchi e il cambiamento climatico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Due orsi polari attaccano e uccidono una persona in un sito radar artico. L’incremento degli attacchi legato al cambiamento climatico mette in pericolo sia gli orsi che le popolazioni locali.
Gli attacchi degli orsi polari agli esseri umani sono rari, ma stanno diventando sempre più comuni. (Hans-Jurgen Mager/UnSplash)
Due orsi polari hanno attaccato e ucciso una persona presso un remoto sito radar nell’Artico canadese. L’attacco fatale è avvenuto giovedì 8 agosto sull’isola di Brevoort nel territorio nordorientale del Nunavut, in Canada. La Nasittuq Corporation, che gestisce la struttura, ha confermato l’accaduto. I dipendenti della società sono intervenuti sul luogo e uno degli orsi è stato abbattuto.
L’azienda ha espresso le proprie condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi della vittima. Per rispetto nei confronti dei familiari, al momento non è stata rivelata l’identità dell’individuo deceduto. Nasittuq è una società controllata dagli Inuit che collabora alla gestione del North Warning System, una rete di 47 siti radar che si estende per oltre 5.000 chilometri attraverso il Nord del Canada.
Attivo dagli anni ’80, il North Warning System ha
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



