
Il Bosone di Higgs e il Futuro dell’Universo
Uno studio rivela il potenziale rischio per l'universo dovuto al bosone di Higgs e ai buchi neri primordiali, sollevando interrogativi sulla sua stabilità e la necessità di nuove scoperte in fisica.
L'articolo Il Bosone di Higgs e il Futuro dell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela il potenziale rischio per l’universo dovuto al bosone di Higgs e ai buchi neri primordiali, sollevando interrogativi sulla sua stabilità e la necessità di nuove scoperte in fisica.
Nebulosa Tarantola una regione di formazione stellare vista dal JWST. (NASA, ESA, CSA e STScI, Webb ERO Production Team, (CC BY-SA 4.0))
Anche se il nostro universo ha una storia di 13,7 miliardi di anni, sembra essere in bilico, con il bosone di Higgs che potrebbe rappresentare una minaccia. In uno studio recente accettato per la pubblicazione su Physical Letters B, è emerso che alcuni modelli dell’universo primordiale, che coinvolgono i buchi neri primordiali leggeri, potrebbero mettere a rischio l’esistenza stessa dell’universo a causa del bosone di Higgs.
Il bosone di Higgs è una particella fondamentale responsabile della massa e delle interazioni delle altre particelle. Le masse delle particelle sono determinate dalle interazioni con il campo di Higgs, che è presente in tutto l’universo, garantendo uniformità nelle masse e nelle interazioni osservate.
Il campo di Higgs potrebbe passare a uno stato di energia più basso, causando una
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/09/il-bosone-di-higgs-e-il-futuro-delluniverso-0090067
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER