Un cervello di 500 milioni di anni fa scoperto dagli esperti
Il fossile di larva di Youti yuanshi recentemente scoperto è così ben conservato da fornire una mappa dell’evoluzione degli artropodi durante il periodo Cambriano. I ricercatori hanno scoperto come si è evoluto il cervello del più grande gruppo animale dopo aver trovato i resti di una creatura microscopica, simile a un verme, vissuta mezzo miliardo […]
L'articolo Un cervello di 500 milioni di anni fa scoperto dagli esperti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il fossile di larva di Youti yuanshi recentemente scoperto è così ben conservato da fornire una mappa dell’evoluzione degli artropodi durante il periodo Cambriano.
I ricercatori hanno scoperto come si è evoluto il cervello del più grande gruppo animale dopo aver trovato i resti di una creatura microscopica, simile a un verme, vissuta mezzo miliardo di anni fa. Secondo un nuovo studio pubblicato mercoledì (31 luglio) sulla rivista Nature, la creatura è morta mentre si trovava ancora nelle prime fasi del suo sviluppo, ovvero nella fase larvale, e appartiene a una nuova specie chiamata Youti yuanshi , che combina le parole cinesi standard “yòutǐ”, che significa “larva”, e “yuánshǐ”, che significa “primitivo” . Y. yuanshi abitava i mari del Cambriano e contribuì a dare origine ad artropodi viventi come insetti, ragni e granchi. Nonostante le dimensioni di un granello di sabbia, il fossile è eccezionalmente ben conservato, rivelando dettagli mai visti prima che aiutano a spiegare come gli artropodi sviluppassero cervelli complessi. “Quando fantasticavo sul fossile che più mi sarebbe piaciuto scoprire, pensavo sempre a una larva di artropode,
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/01/un-cervello-di-500-milioni-di-anni-fa-scoperto-dagli-esperti-1789419
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER