Ti svelo il trucco per rendere le tue marmellate e confetture meno aspre

L’estate più di ogni altra stagione mette voglia di produrre in casa confetture e marmellate da gustare durante la stagione invernale. Durante questo periodo la natura ci regala tanta frutta dolce e succosa – dalle ciliegie alle fragole, dalle prugne alle pesche – e fa piacere poter conservare un po’ di questa dolcezza anche quando...

Per scongiurare il rischio che la nostra confettura estiva abbia un retrogusto aspro, possiamo aggiungere questo ingrediente naturale

@Canva

L’estate più di ogni altra stagione mette voglia di produrre in casa confetture e marmellate da gustare durante la stagione invernale.

Durante questo periodo la natura ci regala tanta frutta dolce e succosa – dalle ciliegie alle fragole, dalle prugne alle pesche – e fa piacere poter conservare un po’ di questa dolcezza anche quando questi frutti non saranno più sui banchi del mercato.

Per i neofiti delle confetture, preparare in casa la propria conserva di frutta può apparire complicato, e non mancano spiacevoli inconvenienti che possono insorgere e rovinare la dolcezza di questa preparazione.

Uno di questi è certamente il retrogusto aspro che può sentirsi in bocca quando si assaggia la confettura – soprattutto se non si è usato molto zucchero nella preparazione – e che ad alcune persone può dare fastidio.

Ma esiste un trucchetto – o, meglio, un’aggiunta – assolutamente naturale che può accentuare e valorizzare la naturale dolcezza della frutta estiva senza aumentare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/trucchi-e-consigli/con-questo-trucchetto-la-tua-confettura-di-frutta-non-sara-aspra/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.