Tutto su Cat Stevens, il cantautore convertito all’Islam

Cat Stevens: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore britannico conosciuto anche con il nome di Yusuf Islam. Cat Stevens è un uomo dalla doppia vita. O forse anche tripla. Nato come popstar piuttosto mediocre, ha saputo reinventarsi in un folkman di altissimo livello, capace di scrivere capolavori immortali, prima di convertirsi … Continued

Cat Stevens: la carriera, la vita privata e le curiosità sul cantautore britannico conosciuto anche con il nome di Yusuf Islam.

Cat Stevens è un uomo dalla doppia vita. O forse anche tripla. Nato come popstar piuttosto mediocre, ha saputo reinventarsi in un folkman di altissimo livello, capace di scrivere capolavori immortali, prima di convertirsi all’Islam e diventare anche un predicatore. Andiamo a scoprire le curiosità sulla carriera e la vita privata di questo mostro sacro della musica britannica.

Chi è Cat Stevens: biografia e carriera

Steven Demetre Georgiou è nato a Londra il 21 luglio 1948 sotto il segno del Cancro. Figlio di un uomo greco-cipriota e di una donna svedese, cresce nel quartiere Soho della capitale britannica. Durante un breve soggiorno a Gävle , in Svezia, con la madre, Steven impara i rudimenti della pittura dallo zio. Una passione, quella per l’arte, che influenzerà anche le copertine dei suoi album.

Chitarra acustica

Inizia la sua carriera musicale adottando subito il nome di Cat Stevens, immergendosi nella scena pop britannica. I suoi primi album, nella seconda metà degli anni


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/chi-e-cat-stevens/curiosita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.