Cammino Balteo: l’itinerario mozzafiato in 23 tappe per avere la Valle d’Aosta ai tuoi pedi

Il Cammino Balteo è un itinerario di trekking che si snoda per quasi 350 chilometri, a media e bassa quota, attraverso una Valle d’Aosta inedita e lontana dai percorsi turistici tradizionali dominati dalle grandi montagne e dai valichi alpini. Questo cammino offre un’esperienza di viaggio diversa, lenta e affascinante, che attraversa diverse epoche storiche, dalla...

Alla scoperta del Cammino Balteo: un trekking adatto a tutti, personalizzabile e più semplice rispetto ad altri percorsi, che ci condurrà nel cuore della Val d’Aosta, tra storia e natura.

@camminobalteo/Instagram

Il Cammino Balteo è un itinerario di trekking che si snoda per quasi 350 chilometri, a media e bassa quota, attraverso una Valle d’Aosta inedita e lontana dai percorsi turistici tradizionali dominati dalle grandi montagne e dai valichi alpini. Questo cammino offre un’esperienza di viaggio diversa, lenta e affascinante, che attraversa diverse epoche storiche, dalla preistoria all’epoca romana, dal medioevo all’ottocento, fino ad arrivare ai giorni nostri.

Un itinerario alla scoperta della valle

L’itinerario del Cammino Balteo si sviluppa lungo la valle centrale della Dora Baltea, da cui prende il nome, e attraversa numerosi borghi storici e castelli dall’aria fiabesca. Il percorso offre incredibili panorami sulle maestose montagne delle Alpi e sui loro ghiacciai, dove torrenti e fitta boscaglia danno vita ad una natura selvaggia e spettacolare. Storia e natura rappresentano il biglietto da visita del Cammino Balteo, un’esperienza ricca e variegata che saprà accontentare davvero


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/cammino-balteo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.