Scoperta in Corsica la prima abitazione etrusca: 43 chili di ceramiche “toscane” d’oltremare
Un raro ritrovamento archeologico rivela la presenza etrusca in Corsica con una casa unifamiliare e un ricco corpus di frammenti ceramici. Dalle coste toscane alla Corsica. Una costruzione singola a uso abitativo, la prima rinvenuta in Corsica, al di fuori di strutture pubbliche, è stata scoperta, scavata e analizzata ora dagli archeologi dell’Inrap, Istituto nazionale […]
L'articolo Scoperta in Corsica la prima abitazione etrusca: 43 chili di ceramiche “toscane” d’oltremare sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un raro ritrovamento archeologico rivela la presenza etrusca in Corsica con una casa unifamiliare e un ricco corpus di frammenti ceramici.
Dalle coste toscane alla Corsica. Una costruzione singola a uso abitativo, la prima rinvenuta in Corsica, al di fuori di strutture pubbliche, è stata scoperta, scavata e analizzata ora dagli archeologi dell’Inrap, Istituto nazionale francese delle ricerche archeologiche preventive, nell’ambito di un progetto per la realizzazione di una casa unifamiliare nel comune di Ghisonaccia in Alta Corsica. Si trova nella pianura orientale dell’isola, vicino alla costa verso l’Italia che è stato ora individuato questo insediamento etrusco costruito e utilizzato tra il VI e il IV secolo a.C. Ma di cosa si tratta esattamente? “Questa scoperta rappresenta una testimonianza privilegiata della presenza di questa civiltà preromana sul territorio dell’isola grazie alla ricchezza dei suoi reperti in ceramica e perché si tratta del primo insediamento domestico scavato in Corsica collegabile alla cultura etrusca” commentano gli archeologi dell’Inrap. L’area sottoposta a indagine è di 605 m². Un’area non estesa, di per sé, ma ricca di reperti. L’area interessata dallo scavo è situata
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER