Tromboni in ottone, cannoni e ceramiche scoperti su nave affondata del XVI Secolo nel Quarnaro

Un team di archeologi subacquei ha svelato tesori storici e nuove informazioni sul commercio rinascimentale tra Leida, Venezia e Costantinopoli. Gli archeologi del Centro Internazionale per l’Archeologia Subacquea di Zara, guidati dal dottor Luka Bekić e da Maja Kaleb, hanno condotto un’indagine su una nave non identificata affondata nei pressi di Capo Franina. Nella tarda […]
L'articolo Tromboni in ottone, cannoni e ceramiche scoperti su nave affondata del XVI Secolo nel Quarnaro sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di archeologi subacquei ha svelato tesori storici e nuove informazioni sul commercio rinascimentale tra Leida, Venezia e Costantinopoli.

Gli archeologi del Centro Internazionale per l’Archeologia Subacquea di Zara, guidati dal dottor Luka Bekić e da Maja Kaleb, hanno condotto un’indagine su una nave non identificata affondata nei pressi di Capo Franina. Nella tarda metà del XVI secolo, una nave mercantile inglese, equipaggiata con cannoni di ferro, probabilmente affondò a causa di una tempesta improvvisa nella regione del Quarnaro. Attualmente, sappiamo che la nave trasportava contenitori di ceramica, perline di vetro colorato e ciotole di vetro rosso. Ma l’aspetto più importante è che la nave aveva un carico prezioso: numerosi tromboni in ottone, estremamente rari e costosi per quell’epoca. Gli archeologi del centro UNESCO 2 a Zara hanno determinato dalle iscrizioni che questi tromboni provenivano da Strasburgo, in Francia, e da Leida, nei Paesi Bassi.

Fino ad oggi, non erano noti tromboni provenienti da quelle città o conservati in nessun’altra parte del mondo. Tuttavia, proprio ieri, gli archeologi hanno scoperto il trombone meglio conservato con l’iscrizione


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/12/tromboni-in-ottone-cannoni-e-ceramiche-scoperti-su-nave-affondata-del-xvi-secolo-nel-quarnaro-0787979


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.