Papiers Découpés: scopri come creare bellissimi collage ispirati ai ‘ritagli’ di Matisse riciclando fogli e pezzi di carta

Papiers gouaches découpès, si chiamano così i meravigliosi ritagli di carta dipinti a gouache ideati da Henri Matisse che, in seguito a un grave intervento chirurgico, si ritrovò impossibilitato a dipingere al cavalletto. Dovendo stare su una sedia a rotelle, l’artista iniziò a sperimentare con le forbici. Gli assistenti dipingevano i fogli e lui li...

Henri Matisse iniziò a ritagliare la carta in tarda età, dopo un grave intervento chirurgico che lo costrinse in sedia a rotelle. Da allora non smise più…

Canva

Papiers gouaches découpès, si chiamano così i meravigliosi ritagli di carta dipinti a gouache ideati da Henri Matisse che, in seguito a un grave intervento chirurgico, si ritrovò impossibilitato a dipingere al cavalletto. Dovendo stare su una sedia a rotelle, l’artista iniziò a sperimentare con le forbici.

Gli assistenti dipingevano i fogli e lui li ritagliava, andando poi a comporre giocosi e colorati collage, che si fecero man mano sempre più grandi. Come l’enorme capolavoro intitolato “La Piscine” del 1952, che l’artista realizzò due anni prima di morire, popolato di nuotatori e creature marine ritagliate dalla carta blu oltremare.

E vogliamo parlare dell’opera “Grande Décoration aux Masques” del 1953?! E’ di una bellezza indescrivibile.

Per non parlare del “giardino” a cui l’artista diede vita sulle pareti del suo studio a Nizza.

Collage fai da te ispirati a Matisse

Che ne dici di realizzare


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/papiers-decoupes-come-creare-bellissimi-collage-ispirati-ai-ritagli-matisse-riciclando-fogli-e-pezzi-carta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.