Pompei: i disegni di bambini scoperti in una domus
Gli antichissimi graffiti riproducono scene di gladiatori e cacciatori e sono stati scoperti nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza. Gladiatori e cacciatori, disegnati con carboncino da bambini piccoli sui muri di un cortile di servizio nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza, offrono nuove informazioni sull’infanzia nell’epoca romana. Secondo gli autori di […]
L'articolo Pompei: i disegni di bambini scoperti in una domus sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli antichissimi graffiti riproducono scene di gladiatori e cacciatori e sono stati scoperti nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza.
Gladiatori e cacciatori, disegnati con carboncino da bambini piccoli sui muri di un cortile di servizio nella casa del Cenacolo colonnato su via dell’Abbondanza, offrono nuove informazioni sull’infanzia nell’epoca romana. Secondo gli autori di un articolo pubblicato oggi sull’E-Journal degli Scavi di Pompei, l’esposizione a forme estreme di violenza, anche di bambini piccoli (stimati tra i 5 e i 7 anni), non è un problema esclusivo del mondo moderno, con videogiochi e social media – con la differenza che nell’antichità il sangue versato nell’arena era reale e pochi lo consideravano un “problema”, con tutte le possibili implicazioni sullo sviluppo psicologico dei bambini pompeiani. Nell’insula dei Casti Amanti, dove questa scoperta è stata fatta durante un progetto di restauro, scavo e miglioramento dell’accessibilità, e che da oggi è visitabile dall’alto grazie a un sistema di passerelle sospese, il Parco Archeologico di Pompei sta portando avanti un progetto di ricerca interdisciplinare per valorizzare i numerosi nuovi dati.
Oltre ai
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/06/07/pompei-i-disegni-di-bambini-scoperti-in-una-domus-0986973
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER