L’Entropia Cosmica e la Seconda Legge della Termodinamica
L’entropia cosmica e la Seconda Legge della Termodinamica: il caos cosmico e l’inevitabile tendenza al disordine nell’universo.
I condizionatori d’aria contrastano l’aumento locale dell’entropia raffreddando una regione già più fredda dei suoi dintorni, ma a costo di creare più disordine all’esterno. (fotografia di moo/Shutterstock.com)
Il mondo sembra precipitare nel caos, e questa sensazione è confermata a livello cosmico, dove l’ordine sta collassando. I fisici definiscono il disordine in un sistema come entropia, che rappresenta l’energia non disponibile per compiere lavoro. Questo concetto può essere interpretato come la quantità di casualità o disordine presenti in un sistema. La seconda legge della termodinamica afferma che l’entropia di un sistema isolato non può diminuire, ma deve aumentare costantemente in un sistema chiuso, come l’universo.
La domanda sul perché ciò avvenga porta a riflettere sulle caratteristiche inevitabili dell’universo e su come sarebbero state diverse se le cose fossero andate in modo diverso. Sebbene non sia possibile rispondere completamente a questa domanda, è evidente che la tendenza al disordine è una costante. Il fisico Arthur Eddington, noto per aver confermato la relatività
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/18/lentropia-cosmica-e-la-seconda-legge-della-termodinamica-0085985
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER