Subito dopo la formazione la Terra avrebbe avuto acqua dolce e continenti. Lo studio
Gli antichi cristalli di zircone contengono indizi chimici secondo cui l’acqua dolce potrebbe essere esistita sulla Terra subito dopo la sua formazione.
I primi continenti della Terra potrebbero essere emersi dagli oceani primordiali del pianeta molto prima di quanto pensassimo, appena seicento milioni di anni dopo la formazione del pianeta, suggerisce una nuova ricerca. I ricercatori hanno scoperto che antichi cristalli di zircone provenienti dalle Jack Hills nell’Australia occidentale contengono prove di acqua dolce, il che indica che dovevano essere presenti zone di terra poiché l’acqua dolce può formarsi solo se c’è terra dove raccogliersi in seguito alle precipitazioni. Il team ha descritto gli zirconi in una conferenza della European Geosciences Union nell’aprile 2024. La composizione della Terra primordiale ha a lungo sconcertato gli scienziati. Quando il nostro pianeta si formò per la prima volta, 4,6 miliardi di anni fa , era una sfera ribollente di magma. L’eone successivo, chiamato Hadean (da 4,6 a 4 miliardi di anni fa), è poco conosciuto. Anche se sappiamo che questo magma alla fine si solidificò e formò una crosta, non sappiamo esattamente cosa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER