Sugar Tax, sarà approvata entro luglio? Ecco cosa sta accadendo
A meno di due mesi dall’entrata in vigore della Sugar Tax, le associazioni di categoria chiedono al Governo l’eliminazione dell’imposta
Ci troviamo ancora a parlare della cosiddetta Sugar Tax, l’imposta maggiorata sulle bevande zuccherate ed edulcorate che ha l’obiettivo di scoraggiare il consumo di bevande il “cui eccessivo utilizzo può generare un aggravio di spesa pubblica, connesso alla conseguente necessità di assicurare appropriate cure attraverso il Servizio sanitario nazionale”.
La tassa si traduce in una maggiorazione di di 10 euro per ettolitro nel caso di prodotti finiti e 0,25 euro per kg nel caso di prodotti predisposti a essere utilizzati previa diluizione.
Introdotta dalla Legge di Bilancio del 2020, la sugar tax è stata oggetto di dibattito feroce negli ultimi anni (mentre in altri Paesi, come il Regno Unito, è già approvata).
Sembrava che tutto fosse risolto, con la sentenza della Corte costituzionale che dichiarava non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 661-676, della legge e ne disponeva l’entrata in vigore, senza ulteriori slittamenti, il primo luglio 2024.
Eppure, in questi giorni, si è tornato a
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/sugar-tax-sara-approvata-entro-luglio-ecco-cosa-sta-accadendo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER