Il Mistero della Porpora Tiria a Carlisle: Legame con l’Imperatore Settimio Severo
Scoperta di porpora tiria a Carlisle, collegata all’Imperatore Settimio Severo. Il pigmento raro e costoso rivela legami storici e imperiali nel nord dell’Inghilterra.
Il porpora tirio veniva usato per tingere indumenti, le pagine dei manoscritti religiosi e oggetti decorativi. (Immagine cortesia di Anna Giecco)
Un misterioso grumo di materiale viola è stato recentemente scoperto durante degli scavi in un sito romano nel Regno Unito. La sostanza, dal colore curiosamente intenso, si è rivelata essere un pezzo estremamente raro di porpora tiria, una tintura che un tempo valeva più del suo peso in oro.
La scoperta è avvenuta nel 2023 nei terreni del Carlisle Cricket Club nel nord dell’Inghilterra, mentre gli archeologi stavano scavando un edificio monumentale con delle terme costruite nel terzo secolo d.C. sotto il regno dell’Imperatore Settimio Severo.
Nel corso degli scavi, i ricercatori hanno rinvenuto un grumo insolitamente morbido di materiale con una distintiva tonalità viola nei drenaggi della struttura antica. Questo reperto è stato inviato agli scienziati dell’Università di Newcastle, i quali hanno confermato che il pigmento organico conteneva bromo e cera d’api, chiari
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER