Non solo “gomito del tennista”, anche l’anca può far male: cosa ha Sinner e perché ha fatto bene a fermarsi
Epicondilite e non solo: chi pratica tennis, soprattutto a livello agonistico, può soffrire anche di dolori all’anca. Esattamente come sta succedendo a Jannik Sinner, che ha appena rinunciato al torneo Atp 1000 di Madrid
Articolazioni a dura prova per i tennisti. Si è sempre parlato di “gomito del tennista”, ossia dell’epicondilite, ma in realtà ad essere sotto pressione per chi pratica questo sport, soprattutto agonisticamente, possono essere anche le spalle, le ginocchia e le anche.
Ed è proprio un dolore all’anca che ha costretto Jannik Sinner, reduce da strabilianti successi, a dire arrivederci al torneo Atp 1000 di Madrid.
Leggi anche: Vi presentiamo Jannik Sinner, il numero due al mondo del tennis maschile
Un colpo durissimo per lui e per i suoi fan, noi di GreenMe in testa, ma gli esperti dicono: “meglio così”.
Perché l’anca può far male se giochi a tennis
Il dolore all’anca è un problema più diffuso di quanto si pensi tra i tennisti. Secondo alcuni dati della Società italiana di medicina fisica e riabilitativa (Simfer), le problematiche e dolori legati all’anca sono
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER