Zabargad: L’Isola dei Peridotiti nel Mar Rosso
Esplora l'Isola di Zabargad nel Mar Rosso, tesoro geologico ricco di peridotiti e storia millenaria. Scopri la sua bellezza selvaggia e la sua importanza nel mondo antico e moderno.
L'articolo Zabargad: L’Isola dei Peridotiti nel Mar Rosso sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Esplora l’Isola di Zabargad nel Mar Rosso, tesoro geologico ricco di peridotiti e storia millenaria. Scopri la sua bellezza selvaggia e la sua importanza nel mondo antico e moderno.
Sulla Zabargad vivono scarsamente flora o fauna, anche se alcuni uccelli utilizzano questa tranquilla isola come luogo di nidificazione. (Khoroshunova Olga/Shutterstock.com)
L’Isola di Zabargad nel Mar Rosso è come un tesoro nascosto, un luogo dove la geologia e la storia si intrecciano in un paesaggio unico al mondo. Questa piccola isola, situata a circa 50 chilometri al largo della costa meridionale dell’Egitto, è un vero gioiello della natura. La sua superficie sterile è ricca di peridotite, una roccia che ospita splendide pietre preziose di peridoto, conosciuto anche come olivina.
Con soli 4,5 chilometri quadrati di estensione, Zabargad è la più grande isola della Baia Foul, un’area del Mar Rosso caratterizzata da una bellezza selvaggia e incontaminata. Nonostante la sua fama di isola deserta, Zabargad non è del tutto priva di vita. Alcuni uccelli marini vi nidificano e il falco pescatore si aggira tra le sue scogliere.
Ma la vera
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/24/zabargad-lisola-dei-peridotiti-nel-mar-rosso-0084295
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER