Pesce che cammina: il rarissimo Red Handfish. Il video

Un progetto dell’Handfish Conservation Project mira alla conservazione e allo studio della rarissima specie di pesce. Un pesce rarissimo, con le zampe. Si tratta del Red Handfish, nome scientifico ”Thymichthys Politus”, il pesce più raro del mondo che si sposta attraverso delle pinne anteriori che usa come delle mani per aggrapparsi alle rocce della barriera […]
L'articolo Pesce che cammina: il rarissimo Red Handfish. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un progetto dell’Handfish Conservation Project mira alla conservazione e allo studio della rarissima specie di pesce.

Un pesce rarissimo, con le zampe. Si tratta del Red Handfish, nome scientifico ”Thymichthys Politus”, il pesce più raro del mondo che si sposta attraverso delle pinne anteriori che usa come delle mani per aggrapparsi alle rocce della barriera corallina, in Australia. Una caratteristica tonalità rossa caratterizza il pesce, le cui dimensioni variano dai 6 ai 13,5 centimetri di lunghezza. Secondo una ricerca dell’Australian Institute for Marine and Antarctic Studies, esistono circa cento esemplari, tutti localizzati nel Mare della Tasmania: un numero che ne determina un forte rischio estinzione. Davvero numerose sono le domande che gli esperti si pongono su questa particolare specie di pesce. Non è chiaro, per esempio, il motivo che per il quale si sposti in questo modo, anche se alcune ipotesi tendono ad indicare le forti correnti che caratterizzano il suo habitat o la particolare alimentazione basata sui crostacei.

Pesce che cammina: il rarissimo Red Handfish. Il video

Ed è per rispondere a queste domande che l’Handfish


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/22/pesce-che-cammina-il-rarissimo-red-handfish-il-video-0133079


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.