Il mistero del Lago Manly: quando la Death Valley si trasforma
Nel 2023, la Death Valley ha ospitato il Lago Manly, creato da intense piogge. Il satellite SWOT ha monitorato la sua profondità, rivelando variazioni significative. Il lago è scomparso a causa di condizioni meteorologiche avverse.
L'articolo Il mistero del Lago Manly: quando la Death Valley si trasforma sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nel 2023, la Death Valley ha ospitato il Lago Manly, creato da intense piogge. Il satellite SWOT ha monitorato la sua profondità, rivelando variazioni significative. Il lago è scomparso a causa di condizioni meteorologiche avverse.
A un certo punto, il Lago Manly era abbastanza profondo da consentire alle persone di praticare kayak su di esso. (Immagine della NASA Earth Observatory di Lauren Dauphin, utilizzando dati SWOT forniti dal team scientifico SWOT e dati Landsat dell’US Geological Survey)
La Death Valley, nota per essere il luogo più arido del Nord America, ha vissuto un evento straordinario durante l’estate del 2023: la comparsa di un lago temporaneo nel Badwater Basin. Questo lago effimero, chiamato Lago Manly, è stato creato dalle intense piogge portate dall’uragano Hilary lo scorso agosto. In genere, il Badwater Basin è privo d’acqua, ma l’eccezionale fenomeno ha attirato l’attenzione dei ricercatori.
Per studiare la profondità di questo lago temporaneo, è intervenuto il satellite US-French Surface Water and Ocean Topography (SWOT), equipaggiato con lo strumento Ka-band Radar Interferometer (KaRIn) in grado di misurare l’altezza della superficie dell’acqua.
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/19/il-mistero-del-lago-manly-quando-la-death-valley-si-trasforma-0084012
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER