Catena montuosa sottomarina ospita creature sconosciute alla scienza
Una catena montuosa sottomarina al largo di Rapa Nui, conosciuta anche come Isola di Pasqua, ospita una serie “sorprendente” di specie di acque profonde, almeno 50 delle quali sono nuove per la scienza, riferiscono i ricercatori. A circa 800-1.200 metri sotto le onde del Pacifico sud-orientale, i ricercatori di una spedizione dello Schmidt Ocean Institute […]
L'articolo Catena montuosa sottomarina ospita creature sconosciute alla scienza sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una catena montuosa sottomarina al largo di Rapa Nui, conosciuta anche come Isola di Pasqua, ospita una serie “sorprendente” di specie di acque profonde, almeno 50 delle quali sono nuove per la scienza, riferiscono i ricercatori.
A circa 800-1.200 metri sotto le onde del Pacifico sud-orientale, i ricercatori di una spedizione dello Schmidt Ocean Institute hanno avvistato l’ animale dipendente dalla fotosintesi più profondo mai trovato: un Leptoseris , o corallo rugoso, che era già noto alla scienza. Altre viste sbalorditive includevano una creatura simile a una medusa conosciuta ( Batyphysa conifera ) e un pesce drago luminescente delle profondità marine della famiglia Stomiidae. Entrambe queste creature, insieme a più di altre 100 specie, sono state precedentemente descritte dagli scienziati ma non erano mai state avvistate in questa regione prima. Si ritiene che altri 50 esemplari, che devono ancora essere analizzati, appartengano a specie nuove. La spedizione ha fatto seguito a un’altra crociera di ricerca dello Schmidt Ocean Institute a gennaio che ha scoperto più di 100 specie sospettate di ritrovamento e una gigantesca montagna sottomarina al largo delle coste
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/16/catena-montuosa-sottomarina-ospita-creature-sconosciute-alla-scienza-3483800
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER