Holodeck: La Rivoluzione Virtuale per la Robotica

Il sistema Holodeck, ispirato a Star Trek, utilizza IA per creare ambienti virtuali personalizzati per l'addestramento dei robot.
L'articolo Holodeck: La Rivoluzione Virtuale per la Robotica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il sistema Holodeck, ispirato a Star Trek, utilizza IA per creare ambienti virtuali personalizzati per l’addestramento dei robot.

Il nuovo sistema non è esattamente l’holodeck di cui tutti abbiamo sognato, ma si avvicina molto e ha importanti applicazioni scientifiche. (Sim_Ira/Shutterstock.com)

Generazioni di fan si sono spesso chieste come sarebbe fare il primo contatto con una nuova specie, evitare situazioni sociali imbarazzanti con un rapido trasporto d’emergenza o sperimentare la velocità di curvatura a bordo di una nave stellare (ma attenzione a non superare mai la velocità di curvatura 10, qualunque cosa accada!). Sebbene gran parte della tecnologia incredibile mostrata nella serie Star Trek rimanga per ora nel campo della finzione, alcune innovazioni sono diventate realtà. Grazie al lavoro di un team di ingegneri dell’Università della Pennsylvania, possiamo ora aggiungere un holodeck a questa lista di innovazioni ispirate a Trek.

Per essere chiari, non stiamo parlando di un ambiente olografico in cui gli esseri umani possono interagire con personaggi virtuali, siamo ancora lontani da questo scenario. Tuttavia, il sistema Holodeck, sviluppato dal team di Penn Engineering e dai loro


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/16/holodeck-la-rivoluzione-virtuale-per-la-robotica-0083762


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.