
La crisi dell’acqua di Flint: impatto devastante sulla salute e l’istruzione
La crisi dell'acqua di Flint ha esposto migliaia di persone al piombo, causando gravi problemi di salute e influenzando negativamente le performance scolastiche dei bambini.
L'articolo La crisi dell’acqua di Flint: impatto devastante sulla salute e l’istruzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La crisi dell’acqua di Flint ha esposto migliaia di persone al piombo, causando gravi problemi di salute e influenzando negativamente le performance scolastiche dei bambini.
Torre dell’acqua presso l’impianto di trattamento dell’acqua di Flint a Flint. (Linda Parton/Shutterstock.com)
Un decennio fa, nell’aprile 2014, la città di Flint nel Michigan ha cambiato la fonte dell’acqua, passando dal Lago Huron e dal Fiume Detroit al Fiume Flint. Questa decisione, motivata da ragioni economiche con l’obiettivo di risparmiare 5-7 milioni di dollari, ha avuto conseguenze disastrose. Circa 100.000 persone, tra cui fino a 12.000 bambini, sono state esposte al piombo presente nell’acqua, causando gravi problemi di salute.
Uno studio recente ha evidenziato come questa situazione abbia influenzato negativamente il rendimento scolastico dei bambini di Flint per gli anni a venire. L’avvelenamento da piombo è particolarmente pericoloso per i bambini, potenzialmente letale e in grado di causare danni cerebrali, disabilità cognitive, problemi di memoria e comportamentali, nonché una ridotta funzionalità cognitiva nell’età adulta.
Gli scienziati hanno analizzato l’impatto della crisi sull’istruzione dei bambini delle scuole elementari e medie, rilevando una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER