Perché le giraffe hanno il collo lungo? Scoperto un possibile motivo
Strani fossili trovati in Cina suggeriscono che il collo di questi animali si sia evoluto per competere per le femmine, non solo per raggiungere le foglie degli alberi Le giraffe hanno stupito gli esseri umani per migliaia di anni per la loro imponenza: dagli autori dei famosi petroglifi neolitici di Dabous, nel deserto di Ténéré […]
L'articolo Perché le giraffe hanno il collo lungo? Scoperto un possibile motivo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Strani fossili trovati in Cina suggeriscono che il collo di questi animali si sia evoluto per competere per le femmine, non solo per raggiungere le foglie degli alberi
Le giraffe hanno stupito gli esseri umani per migliaia di anni per la loro imponenza: dagli autori dei famosi petroglifi neolitici di Dabous, nel deserto di Ténéré (Niger), agli abitanti di Firenze nel XV secolo quando osservarono un esemplare donato a Lorenzo de Medici, e ancora oggi rappresentano una delle principali attrazioni degli zoo. Soprattutto per il suo collo lungo ed elegante, un’eccentricità estetica che non è altro che un prodigio dell’evoluzione. Quella straordinaria struttura è stata a lungo considerata un classico esempio di ciò che Charles Darwin descrisse come evoluzione adattiva e selezione naturale. C’è un certo consenso scientifico sul fatto che sia stata la competizione per il cibo a guidare l’allungamento del collo e ha permesso alle giraffe di nutrirsi delle foglie degli alberi, fuori dalla portata di altre specie di ruminanti nelle foreste della savana africana. Tuttavia, la storia può essere più complessa di quanto possiamo aspettarci. La scoperta
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/perche-le-giraffe-hanno-il-collo-lungo-scoperto-un-possibile-motivo-2156143
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER