Scienziati trovano i cromosomi sessuali più antichi di sempre
Seconda una recente scoperta, i cefalopodi potrebbero avere i cromosomi sessuali più antichi di qualsiasi animale. Per determinare se un polpo è maschio o femmina, i biologi si sono affidati esclusivamente all’osservazione, distinguendo tra quali individui depongono le uova e quali producono sperma. La ricerca sul genoma del polpo non aveva mostrato alcun segno chiaro […]
L'articolo Scienziati trovano i cromosomi sessuali più antichi di sempre sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Seconda una recente scoperta, i cefalopodi potrebbero avere i cromosomi sessuali più antichi di qualsiasi animale.
Per determinare se un polpo è maschio o femmina, i biologi si sono affidati esclusivamente all’osservazione, distinguendo tra quali individui depongono le uova e quali producono sperma. La ricerca sul genoma del polpo non aveva mostrato alcun segno chiaro di un sistema di cromosomi sessuali. Gli scienziati cominciavano a chiedersi se forse i cefalopodi fossero come alcuni pesci e rettili, con il sesso determinato da fattori ambientali come la temperatura alla quale vengono conservate le uova piuttosto che dall’eredità di cromosomi distinti. Alla fine, i ricercatori dell’Università dell’Oregon affermano di aver risolto il mistero. Il loro studio prestampato, attualmente in fase di revisione paritaria, fornisce la prima prova della determinazione genetica del sesso tra i polpi. Esaminando i geni del polpo a due punti della California ( Octopus bimaculoides ), il primo cefalopode ad avere sequenziato l’intero genoma , i ricercatori hanno finalmente trovato una coppia di cromosomi unica. L’hanno scoperto sul cromosoma numero 17 e i ricercatori hanno notato questo solo quando
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/10/scienziati-trovano-i-cromosomi-sessuali-piu-antichi-di-sempre-1781302
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER