Il mistero del lago effimero di Lake Manly nella Death Valley

Il lago effimero di Lake Manly nella Death Valley, creato da piogge eccezionali, ha attirato visitatori con la possibilità di kayak, ma è ora inaccessibile. Ventoso e instabile, il lago scomparirà presto.
L'articolo Il mistero del lago effimero di Lake Manly nella Death Valley sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il lago effimero di Lake Manly nella Death Valley, creato da piogge eccezionali, ha attirato visitatori con la possibilità di kayak, ma è ora inaccessibile. Ventoso e instabile, il lago scomparirà presto.

The lake is looking a little saltier than it did a couple of weeks ago. (K. Skilling/National Park Service (left), National Park Service (right).)

Il suggestivo lago effimero di Lake Manly nella Death Valley ha attirato l’attenzione di molti visitatori, ma purtroppo sembra che l’opportunità di ammirarlo si sia ormai esaurita. I forti venti hanno causato la dispersione delle acque del lago, rendendolo così poco profondo da renderlo inaccessibile alla navigazione.

Il lago temporaneo del Badwater Basin ha avuto origine alla fine di agosto dell’anno scorso, in seguito alle intense piogge portate dall’uragano Hilary. Tuttavia, a causa del clima estremamente arido della regione, il lago ha iniziato a scomparire nel corso dei mesi successivi. Il mese scorso, inaspettatamente, ha fatto un breve ritorno.

Un fiume atmosferico ha scaricato 38 millimetri di pioggia nella Death Valley in soli tre giorni, una quantità di acqua eccezionale considerando che


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/08/il-mistero-del-lago-effimero-di-lake-manly-nella-death-valley-0081184


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.