Estinzione del Permiano-Triassico: quando l’anidride carbonica uccise il 95% degli esseri viventi
Un nuovo studio ha ricostruito le varie fasi della più grande estinzione di massa conosciuta. La più grande estinzione mai avvenuta sulla Terra, risalente a quasi 252 milioni di anni fa, spinse la vita biologica sull’orlo del completo annientamento, alla fine del periodo Permiano. Uno studio, realizzato in Germania, in collaborazione con diversi scienziati italiani […]
L'articolo Estinzione del Permiano-Triassico: quando l’anidride carbonica uccise il 95% degli esseri viventi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un nuovo studio ha ricostruito le varie fasi della più grande estinzione di massa conosciuta.
La più grande estinzione mai avvenuta sulla Terra, risalente a quasi 252 milioni di anni fa, spinse la vita biologica sull’orlo del completo annientamento, alla fine del periodo Permiano. Uno studio, realizzato in Germania, in collaborazione con diversi scienziati italiani e canadesi, ha ricostruito le caratteristiche dell’evento, sulla base di alcune recenti scoperte nelle Alpi italiane ed attraverso nuove tecniche analitiche all’avanguardia e modelli geochimici innovativi. Grazie ai resti fossilizzati di alcuni organismi marini, i brachiopodi e soprattutto grazie alla composizione chimica dei loro gusci, il team, guidato dalla professoressa Hana Jurikova, ha misurato la presenza di isotopi di boro e carbonio nei vari strati.
Estinzione del Permiano-Triassico: quando l’anidride carbonica uccise il 95% degli esseri viventi Fonte: Dawid Adam Iurino (PaleoFactory, Sapienza Università di Roma)
Tutto ciò consente di stabilire il livello di acidificazione dell’oceano verificatosi nel tardo Permiano e di stimare le immense quantità di anidride carbonica rilasciate nell’atmosfera, visto lo stretto legame tra il pH dell’acqua e la CO2 atmosferica.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER