Durante le eclissi solare alcune nuvole scompaiono rapidamente. Svelata l’origine del fenomeno

L’eclissi solare provoca cambiamenti nell’atmosfera terrestre, come il raffreddamento temporaneo di alcune regioni. Per comprendere meglio gli impatti di questo fenomeno, la NASA ha persino lanciato dei razzi in cerca di indizi. Ora, alcuni scienziati nei Paesi Bassi, hanno scoperto che un tipo di nube scompare dal cielo durante il fenomeno. Si tratta dei cumuli […]
L'articolo Durante le eclissi solare alcune nuvole scompaiono rapidamente. Svelata l’origine del fenomeno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’eclissi solare provoca cambiamenti nell’atmosfera terrestre, come il raffreddamento temporaneo di alcune regioni. Per comprendere meglio gli impatti di questo fenomeno, la NASA ha persino lanciato dei razzi in cerca di indizi. Ora, alcuni scienziati nei Paesi Bassi, hanno scoperto che un tipo di nube scompare dal cielo durante il fenomeno. Si tratta dei cumuli superficiali. Quando la Luna passa davanti al Sole durante un’eclissi, la maggior parte delle nuvole rimane nell’atmosfera. I cumuli superficiali, invece, scompaiono anche prima dell’eclissi solare totale. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Communications Earth & Environment, infatti, basta che il 15% o più del Sole venga oscurato dalla Luna affinché la dissipazione abbia inizio. I cumuli sono noti per avere contorni netti e formarsi a basse altitudini, a poche centinaia di metri di altezza. Nel caso di cumuli superficiali, la base è appena sopra lo strato limite planetario (CLP) e la parte superiore non supera lo strato di inversione degli alisei. Si trovano a partire da 1 km sopra il livello del mare. Nello studio condotto dai ricercatori dell’Università Tecnica di Delft, è stato


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/29/durante-le-eclissi-solare-alcune-nuvole-scompaiono-rapidamente-svelata-lorigine-del-fenomeno-2780798


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.