Bufera sullo spot per la sicurezza stradale del Ministero dei Trasporti: chi è seduto dietro non ha la cintura!

Si può fare uno spot per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale mostrando i ragazzi in auto seduti sui sedili posteriori senza cintura di sicurezza? Purtroppo sì se si è in Italia. A finire al centro delle critiche è stato il recente spot del Ministero dei Trasporti. Nonostante l’apparente invito a fare la “scelta giusta”,...

Lo spot invita a fare la scelta giusta, eppure i ragazzi seduti nei sedili posteriori non hanno la cintura di sicurezza allacciata: pessima figura per il MIT

@Ministero dei Trasporti

Si può fare uno spot per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale mostrando i ragazzi in auto seduti sui sedili posteriori senza cintura di sicurezza? Purtroppo sì se si è in Italia. A finire al centro delle critiche è stato il recente spot del Ministero dei Trasporti.

Nonostante l’apparente invito a fare la “scelta giusta”, infatti, entrambi gli scenari presentati nel video (sia la scelta giusta che quella che porta ad un incidente) mostrano i protagonisti senza cinture di sicurezza.

Nel primo filmato diffuso vediamo quattro ragazze che viaggiano in auto in direzione di una festa. A un certo punto la scena si sdoppia quando la ragazza seduta sul sedile del passeggero mostra la foto di un giovane alla conducente.

Nello scenario “Scelta 1”, la conducente si gira a guardare gli addominali scolpiti del ragazzo, ma distraendosi l’auto si schianta contro un ostacolo. Nello scenario “Scelta 2”,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/spot-sicurezza-stradale-non-ha-cintura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.