Il primo paziente con chip Neuralink controlla il mouse con il pensiero
Lunedì 19, il fondatore di Neuralink e miliardario, Elon Musk, ha annunciato i risultati preliminari del primo paziente affetto da paralisi a cui è stato impiantato un chip della startup nel cervello. L’individuo sta bene e ed è in grado di controllare il mouse attraverso i pensieri dopo l’intervento chirurgico di impianto. “I progressi sono […]
L'articolo Il primo paziente con chip Neuralink controlla il mouse con il pensiero sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Lunedì 19, il fondatore di Neuralink e miliardario, Elon Musk, ha annunciato i risultati preliminari del primo paziente affetto da paralisi a cui è stato impiantato un chip della startup nel cervello. L’individuo sta bene e ed è in grado di controllare il mouse attraverso i pensieri dopo l’intervento chirurgico di impianto. “I progressi sono buoni e il paziente sembra essersi completamente ripreso, senza gli effetti negativi di cui siamo a conoscenza“, ha detto Elon Musk, durante un evento a Spaces X. Il fondatore di Neuralink ha anche detto che “il paziente è in grado di muovere il mouse sullo schermo semplicemente pensando.” La capacità di controllare il cursore o la tastiera di un computer era uno degli obiettivi dello studio clinico di Fase 1. A quanto pare, secondo Musk, questo risultato è stato confermato.
Alla luce di questi risultati, l’aspettativa è che verranno reclutati più volontari con paralisi per l’esperimento, autorizzato dalla North American Food and Drug Administration (FDA) dallo scorso anno. Ad oggi, non è stato pubblicato nessuno studio scientifico – né prestampa – sui risultati
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER