
Scoperte in Cile mummie molto più antiche di quelle egizie
Nel deserto di Atacama in Cile, all’inizio del XX secolo il luogo più arido del mondo, furono ritrovate mummie risalenti a 2000 anni prima degli egiziani. No, non hai letto male! Le antiche mummie del Cile sono migliaia di anni più antiche di quelle egiziane, con il popolo Chinchorro che mummificava i propri morti 7.000 […]
L'articolo Scoperte in Cile mummie molto più antiche di quelle egizie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nel deserto di Atacama in Cile, all’inizio del XX secolo il luogo più arido del mondo, furono ritrovate mummie risalenti a 2000 anni prima degli egiziani. No, non hai letto male! Le antiche mummie del Cile sono migliaia di anni più antiche di quelle egiziane, con il popolo Chinchorro che mummificava i propri morti 7.000 anni fa.
I resti di centinaia di questi cacciatori-raccoglitori marini, che vissero sulla costa pacifica dell’Atacama dal 5450 a.C. circa all’890 a.C., sono stati scoperti nelle regioni di Arica e Parinacota. La prima mummia Chinchorro fu documentata nel 1917 da Max Uhle, un archeologo tedesco. Le prime mummie erano come statue ricoperte di argilla nera non cotta. Come affermato sulla pagina dell’UNESCO : si sono adattati con successo alle condizioni ambientali estreme di un deserto costiero iper-arido nell’aspra Cordigliera costiera utilizzando le vicine ricche risorse marine. I siti archeologici associati alla cultura Chinchorro sono riconosciuti per avere i più antichi corpi umani mummificati artificialmente conosciuti. Nel 2021 questi cimiteri sono stati iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per l’immenso valore archeologico che forniscono. Forniscono
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/20/scoperte-in-cile-mummie-molto-piu-antiche-di-quelle-egizie-0080527
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER