Alcune aree del cervello iniziano a funzionare meglio con l’avanzare dell’età
Con l’età, il cervello non solo si deteriora, come è noto da tempo, ma alcune delle sue regioni importanti cominciano a funzionare meglio, come la corteccia frontale, responsabile delle funzioni cognitive superiori. I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center, negli Stati Uniti, hanno dimostrato come la materia bianca del cervello umano, i fasci di assoni […]
L'articolo Alcune aree del cervello iniziano a funzionare meglio con l’avanzare dell’età sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Con l’età, il cervello non solo si deteriora, come è noto da tempo, ma alcune delle sue regioni importanti cominciano a funzionare meglio, come la corteccia frontale, responsabile delle funzioni cognitive superiori.
I ricercatori del Vanderbilt University Medical Center, negli Stati Uniti, hanno dimostrato come la materia bianca del cervello umano, i fasci di assoni che collegano le regioni della materia grigia (neuroni), cambiano con l’età, e questi cambiamenti non sempre sono negativi. Nello specifico, gli studiosi hanno scoperto un aumento dell’attività nella corteccia frontale, che hanno descritto come “una sorta di compensazione” per la riduzione di altre connessioni nel cervello. La metà del cervello umano è costituita da materia grigia, cellule nervose che elaborano le sensazioni, controllano i movimenti volontari e consentono la parola, l’apprendimento e la cognizione. L’altra metà è la cosiddetta materia bianca, costituita principalmente da assoni neuronali, cioè la parte dei neuroni deputata a collegare tra loro le aree della materia grigia e a trasmettere le informazioni elaborate al resto del corpo. Mappando l’attività cerebrale in tre dimensioni, il team è stato in grado di separare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER