I lupi di Chernobyl sono resistenti al cancro. Lo studio

Secondo uno studio, i lupi mutanti che vagano nella zona di esclusione di Chernobyl, libera dall’uomo, hanno sviluppato genomi resistenti al cancro che potrebbero essere fondamentali per aiutare gli esseri umani a combattere la malattia mortale. Gli animali selvatici sono riusciti ad adattarsi e sopravvivere agli alti livelli di radiazioni che hanno afflitto la zona […]
L'articolo I lupi di Chernobyl sono resistenti al cancro. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo uno studio, i lupi mutanti che vagano nella zona di esclusione di Chernobyl, libera dall’uomo, hanno sviluppato genomi resistenti al cancro che potrebbero essere fondamentali per aiutare gli esseri umani a combattere la malattia mortale.

Gli animali selvatici sono riusciti ad adattarsi e sopravvivere agli alti livelli di radiazioni che hanno afflitto la zona dopo che un reattore nucleare della centrale di Chernobyl è esploso nel 1986, diventando il peggior incidente nucleare del mondo . Gli esseri umani hanno abbandonato l’area dopo che l’esplosione ha diffuso nell’ambiente radiazioni cancerogene e una zona di 1.600 miglia quadrate è stata recintata per impedire un’ulteriore esposizione umana. Ma nei quasi 38 anni trascorsi dal disastro nucleare, la fauna selvatica ha riconquistato l’area, compresi branchi di lupi che sembrano non essere influenzati dall’esposizione cronica alle radiazioni. Lara Love, biologa evoluzionista ed ecotossicologa del laboratorio di Shane Campbell-Staton presso l’Università di Princeton, ha studiato come i lupi mutanti si sono evoluti per sopravvivere nel loro ambiente radioattivo e ha presentato le sue scoperte al meeting annuale della Society of Integrative and Comparative Biology a


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/13/i-lupi-di-chernobyl-sono-resistenti-al-cancro-lo-studio-0780024


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.