Scoperte sorprendenti: nuovi minerali lunari e la presenza di acqua confermata
La missione Chang'e-5 ha raccolto campioni lunari che hanno rivelato la presenza di nuovi minerali ad alta pressione e confermato la presenza di acqua sulla Luna. Scoperte che forniscono importanti approfondimenti sulla composizione e la storia del nostro satellite.
L'articolo Scoperte sorprendenti: nuovi minerali lunari e la presenza di acqua confermata sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La missione Chang’e-5 ha raccolto campioni lunari che hanno rivelato la presenza di nuovi minerali ad alta pressione e confermato la presenza di acqua sulla Luna. Scoperte che forniscono importanti approfondimenti sulla composizione e la storia del nostro satellite.
Giovane cratere su Oceanus Procellarum. (NASA/GSFC/Università dello Stato dell’Arizona)
Nel dicembre 2020, Chang’e-5 volò sulla Luna, atterrò, raccolse rocce e le riportò sulla Terra. Questa è stata la prima raccolta di materiale lunare in 45 anni e sta fornendo affascinanti approfondimenti sulla composizione e la storia della Luna.
Le campioni hanno confermato nuovamente la presenza di acqua sulla Luna e hanno trovato ruggine nelle rocce superficiali. L’ultimo lavoro ha esaminato minerali ad alta pressione, quelli formati come conseguenza di impatti asteroidali o cometari. Come possiamo vedere a occhio nudo, la Luna è coperta di crateri ma nei campioni raccolti durante gli anni Apollo e dai Sovietici, mancano questi minerali.
Nel campione, il team ha scoperto un nuovo minerale di fosfato che chiamano Changesite-(Y), il primo nuovo minerale lunare dal campione raccolto dalla sonda cinese. Credono che si sia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER