La scoperta di una galassia nana isolata e tranquilla sfida le teorie sulla formazione delle galassie
La galassia PEARLSDG, isolata e con poca formazione stellare, sfida le teorie sull'evoluzione delle galassie
L'articolo La scoperta di una galassia nana isolata e tranquilla sfida le teorie sulla formazione delle galassie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La galassia PEARLSDG, isolata e con poca formazione stellare, sfida le teorie sull’evoluzione delle galassie
Galassia nana PEARLSDG. (NASA, ESA, CSA, Jake Summers (ASU), Jordan C. J. D’Silva (UWA), Anton M. Koekemoer (STScI), Aaron Robotham (UWA) e Rogier Windhorst (ASU))
Le galassie nane tendono a trovarsi intorno a galassie più grandi, essendo formate intorno ad esse. Esiste una piccola popolazione di galassie nane isolate e sono conosciute per la loro vigorosa formazione stellare. Gli astronomi non pensavano che esistessero galassie nane che fossero sia isolate che con poca formazione stellare. Qualcuno deve aver dimenticato di dire alla galassia PEARLSDG che è impossibile che sia sia tranquilla che sola. Ma sembra che questa piccola collezione di stelle stia andando bene senza preoccuparsi delle nostre opinioni.
I nostri modelli dell’universo si aspettano che le galassie si formino in determinati modi e con determinati livelli di attività nel tempo. Scoprire oggetti come PEARLSDG per caso è quindi estremamente illuminante. Ci dice dove sono le lacune nelle nostre teorie. E più di queste galassie “impossibili” troviamo, meglio possiamo capire le galassie
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER