I continenti sommersi: Zealandia, Greater Adria e Argoland

Zealandia, Greater Adria e Argoland sono continenti sommersi che sono stati riscoperti grazie ai progressi nella mappatura e nella ricerca scientifica.
L'articolo I continenti sommersi: Zealandia, Greater Adria e Argoland sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Zealandia, Greater Adria e Argoland sono continenti sommersi che sono stati riscoperti grazie ai progressi nella mappatura e nella ricerca scientifica.

Milioni di anni di attività tettonica hanno causato la scomparsa di alcuni continenti, ma i progressi della scienza ci hanno permesso di “riscoprirli”. (Photoongraphy/Shutterstock.com)

Negli ultimi anni, quella che un tempo era una massa terrestre ipotizzata nell’emisfero meridionale, ora nota come Zealandia, è diventata sempre più popolare per la ricerca scientifica. Infatti, alla fine del 2023, Zealandia è diventata il primo continente ad essere completamente mappato, anche se il 95 percento del continente appena identificato è sott’acqua. Eppure Zealandia non è l’unico continente sommerso là fuori e ora gli scienziati li comprendono meglio che mai. Quindi perché alcuni continenti vanno “persi” solo per essere riscoperti in seguito?

Mondi sommersi

Parte della spiegazione qui riguarda il modo in cui pensiamo ai “continenti”. In molti sistemi scolastici, queste masse terrestri sono definite dalla loro geografia, ma in realtà questo è solo una parte del quadro. Invece, la geologia gioca un ruolo importante nella nostra comprensione di ciò che


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/30/i-continenti-sommersi-zealandia-greater-adria-e-argoland-0078979


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.