Gli alligatori congelati: una sorprendente tattica di sopravvivenza al freddo

Gli alligatori si congelano nei laghi per sopravvivere al freddo, emergendo solo con il naso e la bocca per respirare. Un fenomeno chiamato 'gatorcicles' sta diventando virale sui social media.
L'articolo Gli alligatori congelati: una sorprendente tattica di sopravvivenza al freddo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli alligatori si congelano nei laghi per sopravvivere al freddo, emergendo solo con il naso e la bocca per respirare. Un fenomeno chiamato ‘gatorcicles’ sta diventando virale sui social media.

Scommetto che non avevi gli alligatori congelati nel tuo cartellone del 2024. (IrinaK/Shutterstock.com)

Gli animali hanno una serie di mezzi per sopravvivere al freddo, dalla pelliccia spessa e tane calde al semplice dormire durante i mesi invernali. Gli alligatori potrebbero non essere le prime creature che vengono in mente quando si pensa alle tattiche di sopravvivenza per il freddo, ma i video rivelano che congelarsi insieme al lago è il modo migliore per superare un’ondata di freddo.

In Texas e in Carolina del Nord, sui social media stanno emergendo video di “gatorcicles”. Trovati in corpi d’acqua congelati, si tratta di alligatori che hanno lasciato l’acqua congelarsi solidamente intorno a loro. Solo il loro naso e la loro bocca spuntano dalla superficie del ghiaccio, permettendo agli animali di respirare. 

Un video condiviso da gatorcountytxsu TikTok mostrava proprio questo. 

IFLScience non è responsabile dei contenuti condivisi da siti esterni.ⓘ 


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/25/gli-alligatori-congelati-una-sorprendente-tattica-di-sopravvivenza-al-freddo-0078687


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.