Segnali di precedenza: quali sono e significato
Scopriamo i segnali di precedenza: quali sono i cartelli che regolano la precedenza sulle strade e il significato di ciascuno di essi
Fin dal giorno dell’esame di teoria della patente i segnali di precedenza rappresentano un bel grattacapo per i conducenti, essendo ben 14 e talvolta accompagnati da pannelli integrativi. Occorre pertanto ricordarseli tutti, anche quelli meno comuni ma che però non bisogna sottovalutare perché possono indicare un pericolo, un avviso o un obbligo da osservare senza esitazioni per non mettere a rischio se stessi, gli altri veicoli e l’intera circolazione stradale. Scopriamo quali sono i segnali di precedenza e il significato di ciascuno di essi.
Il diritto di precedenza nel CdS Segnali di dare precedenza e stop Segnale di intersezione con precedenza a destra Segnale di diritto di precedenza Segnali di intersezione e di confluenza Sensi unici alternati
Aggiornamento del 15 gennaio 2024 con nuovi dettagli sul significato dei segnali di precedenza.
IL DIRITTO DI PRECEDENZA NEL CODICE DELLA STRADA
Prima, però, facciamo una ripassata veloce delle norme che regolano la precedenza. I concetti fondamentali enunciati dall’articolo 145 del Codice della Strada sono i seguenti:
quando due veicoli stanno per impegnare una intersezione, ovvero laddove le loro traiettorie
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/segnali-di-precedenza-quali-sono-e-significato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER