La perdita di un fratello aumenta il rischio di malattie cardiovascolari

La morte di un fratello in età infantile o giovane adulta può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari anche a distanza di anni.
L'articolo La perdita di un fratello aumenta il rischio di malattie cardiovascolari sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La morte di un fratello in età infantile o giovane adulta può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari anche a distanza di anni.

Don’t go breaking my heart. (Antonio Guillem/Shutterstock.com)

La morte di un fratello o una sorella in età infantile o giovane adulta può avere effetti negativi sulla salute del cuore, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari anche decenni dopo la perdita iniziale. Nuove ricerche provenienti da Shanghai suggeriscono che questa perdita possa essere più destabilizzante rispetto alla perdita di altri membri della famiglia.

Le esperienze traumatiche, specialmente nell’infanzia o nell’adolescenza, sono ben note per aumentare il rischio di sviluppare malattie come problemi gastrointestinali, tumori, disturbi autoimmuni, malattie dermatologiche, malattie mentali e malattie cardiovascolari. La perdita di un fratello può causare un restringimento delle arterie a causa del dolore.

Utilizzando dati provenienti da oltre due milioni di partecipanti allo studio, i ricercatori hanno osservato un rischio del 34% al 66% più elevato di insufficienza cardiaca, infarto miocardico, malattia cardiaca ischemica, embolia polmonare e malattia cerebrovascolare tra coloro che hanno perso un fratello.


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/10/la-perdita-di-un-fratello-aumenta-il-rischio-di-malattie-cardiovascolari-0177732


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.