Rimborsi chilometrici più bassi nel 2024: si allunga la vita delle auto

La stima dei rimborsi chilometrici auto 2024 è in calo: la bilancia dei costi auto del TCS contrappone elettrificazione e invecchiamento del parco

L’età media delle auto circolanti è aumentata di anno in anno e questo invecchiamento impatta sempre di più anche sui costi chilometrici auto. Il Touring Club Svizzero (TCS) ha pubblicato un’analisi dei rimborsi chilometrici per le auto nel 2024, rivelando che l’importo esigibile da dipendenti e collaboratori per l’utilizzo del veicolo proprio sarà più basso. Si tratta di una riduzione marginale che però è attribuita dal TCS alla velocità con cui il parco circolante si rinnova. Mentre l’andamento del prezzo dei carburanti ha una minore influenza sul calcolo dei rimborsi chilometrici auto nel 2024.

COSTI CHILOMETRICI AUTO 2024 IN CALO

Sebbene guidare un’auto continui a comportare oneri piuttosto elevati, le spese complessive non sono destinate ad aumentare secondo la stima del TCS. Una buona notizia per gli automobilisti considerando che i costi auto sono aumentati del 5% nel 2023 in Italia. Il trend a cui ci siano abituati è attribuito a diversi fattori, tra cui i costi del carburante persistentemente elevati, il rincaro dei prezzi delle auto nuove, la crescita degli interessi e la tendenza delle assicurazioni a mantenere costi


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/rimborsi-chilometrici-piu-bassi-nel-2024-si-allunga-la-vita-delle-auto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.