
Euro 7: accordo quasi definitivo, limiti auto invariati
Svolta sull'Euro 7: accordo quasi definitivo dopo i colloqui del Trilogo, i limiti auto restano quelli dell'Euro 6 ma le novità non mancano
Nella giornata di lunedì 18 dicembre 2023 Commissione europea, Consiglio UE ed Europarlamento hanno chiuso la cosiddetta fase del Trilogo raggiungendo un accordo pressoché totale sui limiti del nuovo standard Euro 7, che adesso dovrà affrontare due ulteriori passaggi (al Coreper e in Commissione ambiente) prima di essere adottato in via definitiva ed entrare in vigore nei 27 Paesi membri. Alla fine è stato raggiunto un compromesso tra le posizioni molto rigide della Commissione europea e quelle più pragmatiche di Consiglio e Parlamento, mantenendo su autovetture e furgoni leggeri i limiti delle emissioni di gas di scarico e le condizioni di prova valide per i motori Euro 6. Su autobus e autocarri sono previsti invece limiti più severi.
EURO 7: LE NOVITÀ DEL NUOVO STANDARD
Nello specifico, su bus e camion i limiti più severi riguarderanno le emissioni di gas di scarico misurate in laboratorio (limite di NOx a 200 mg/kWh) e in condizioni di guida reali (limite di NOx a quota 260 mg/kWh), conservando le soglie dell’Euro 6 solo per i test. Confermati invece, come già anticipato, gli attuali
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/euro-7-accordo-quasi-definitivo-limiti-auto-invariati/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER