
Un’aragosta blu e bicolore con ginandromorfismo bilaterale catturata nell’Atlantico del Nord
Un'aragosta molto rara è stata catturata nell'Atlantico del Nord. Divisa a metà tra un vibrante colore blu e un tipico colore arancione, è anche un esempio di ginandromorfismo bilaterale.
L'articolo Un’aragosta blu e bicolore con ginandromorfismo bilaterale catturata nell’Atlantico del Nord sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un’aragosta molto rara è stata catturata nell’Atlantico del Nord. Divisa a metà tra un vibrante colore blu e un tipico colore arancione, è anche un esempio di ginandromorfismo bilaterale.
Metà di me è blu e non c’è niente che posso fare. (Immagine cortesia di Jacob__Knowles/TikTok.)
Un’aragosta molto rara è stata recentemente catturata nell’Atlantico del Nord. Questo esemplare speciale è diviso a metà, con il lato sinistro di un vibrante colore blu e il lato destro di un tipico colore arancione. Ma non è tutto: è anche un esempio di ginandromorfismo bilaterale, essendo metà femmina e metà maschio, diviso perfettamente lungo la linea mediana dell’animale.
L’aragosta è stata catturata da un amico di Jacob Knowles, un pescatore di aragoste nel Maine, che ha canali TikTok e Instagram di grande successo che mostrano il mondo affascinante della pesca delle aragoste. Si stima che le aragoste blu siano una su 2 milioni, e quelle bicolore una su 50 milioni, rendendo Bowie incredibilmente rara considerando anche il suo ginandromorfismo bilaterale.
Jacob ha chiesto ai suoi follower come dovrebbero chiamare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER