
Tritone, il misterioso satellite di Nettuno
Il sistema solare è un luogo straordinario, e uno dei suoi affascinanti angoli è il pianeta Nettuno, circondato da una serie di lune, tra cui Tritone. Questo satellite, scoperto nel 1846 da William Lassell solo 17 giorni dopo la scoperta di Nettuno stesso, è un oggetto celeste pieno di misteri e peculiarità. Tritone è un […]
L'articolo Tritone, il misterioso satellite di Nettuno sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il sistema solare è un luogo straordinario, e uno dei suoi affascinanti angoli è il pianeta Nettuno, circondato da una serie di lune, tra cui Tritone. Questo satellite, scoperto nel 1846 da William Lassell solo 17 giorni dopo la scoperta di Nettuno stesso, è un oggetto celeste pieno di misteri e peculiarità. Tritone è un mondo unico nel suo genere. È il più grande satellite naturale di Nettuno e, in modo affascinante, orbita in direzione opposta rispetto alla rotazione del pianeta attorno al sole. La sua orbita retrograda suggerisce che potrebbe essere stato catturato dal campo gravitazionale di Nettuno piuttosto che formato in loco come le altre lune. La sua superficie è un paesaggio sorprendente, ricco di caratteristiche geologiche affascinanti. Presenta una miscela intrigante di terreni: da pianure talvolta estese a terreni montuosi, e la presenza di giganteschi geyser che rilasciano materiali ghiacciati nell’atmosfera sottile e rarefatta.
Uno degli aspetti più stupefacenti di Tritone è la sua attività geologica. Nonostante la sua lontananza dal Sole e le temperature estremamente basse, ci sono evidenze di attività vulcanica passata e
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/29/tritone-il-misterioso-satellite-di-nettuno-5874863
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




