Dekra: presentato il Rapporto sulla Sicurezza Stradale 2023

Dekra spiega che anche con la tecnologia, l’uomo è artefice del proprio destino. Ecco i dati del Rapporto sulla Sicurezza Stradale 2023

Il Rapporto DEKRA sulla sicurezza stradale 2023, recentemente presentato alla Camera dei Deputati, offre uno sguardo dettagliato sul connubio tra tecnologia e comportamenti umani nel contesto del traffico stradale. Questa analisi approfondita evidenzia come le scelte umane siano cruciali nella sicurezza urbana e cittadina.

GUIDA AUTONOMA E RIDUZIONE DEGLI INCIDENTI MORTALI

Uno dei punti chiave del rapporto è l’identificazione della guida autonoma o automatizzata come potenziale soluzione ai problemi stradali principali. L’implementazione di questa tecnologia potrebbe avere un impatto significativo sulla riduzione degli incidenti mortali, che, secondo il rapporto, rappresentano il 70% degli incidenti nelle aree urbane, con un’elevata incidenza sugli individui over 65.

LA REALTÀ DELLE STATISTICHE: INCIDENTI IN CALO, MA NUMERI ANCORA ALTI

Analizzando i dati statistici Istat relativi al contesto italiano nel periodo gennaio-giugno 2023, si osserva una diminuzione delle vittime, rispettivamente del:

9,7% sulle autostrade 3,3% sulle strade extraurbane 0,1% sulle strade urbane

Nonostante questi miglioramenti, il numero assoluto di incidenti stradali con lesioni a persone e feriti rimane considerevolmente alto, registrando solo lievi cali (rispettivamente -1% e -0,9%).

A livello internazionale, l’Organizzazione Mondiale


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/dekra-presentato-il-rapporto-sulla-sicurezza-stradale-2023/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.