Scoperta una galassia simile alla Via Lattea appena 2 miliardi di anni dopo il Big Bang
Una galassia chiamata ceers-2112 ha sorpreso gli scienziati per la sua somiglianza alla Via Lattea e la sua formazione precoce dopo il Big Bang.
L'articolo Scoperta una galassia simile alla Via Lattea appena 2 miliardi di anni dopo il Big Bang sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una galassia chiamata ceers-2112 ha sorpreso gli scienziati per la sua somiglianza alla Via Lattea e la sua formazione precoce dopo il Big Bang.
Rappresentazione artistica di come appare la Via Lattea dall’alto. La barra è una delle sue caratteristiche distintive. (NASA/JPL-Caltech/ESO/R. Hurt)
Secondo gli astronomi, ci vogliono circa 7 miliardi di anni per formare una galassia simile alla Via Lattea, che è la metà dell’età dell’universo. Tuttavia, la scoperta di una galassia chiamata ceers-2112 ha sorpreso gli scienziati, poiché ha la stessa forma della Via Lattea ed è apparsa solo 2 miliardi di anni dopo il Big Bang.
La Via Lattea è una galassia a spirale barrata, con bracci che contengono miliardi di stelle e un nucleo centrale a forma di salsiccia da cui si estendono i bracci a spirale. Altre galassie a spirale hanno un nucleo più sferico. Inizialmente, si pensava che le galassie fossero caotiche e disordinate, ma attraverso il gas che cade su di loro dallo spazio intergalattico e le collisioni con altre galassie, crescono e si stabilizzano in dischi o
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER