Il recupero della corteccia cerebrale durante l’astinenza dall’alcol
Uno studio rivela che l'astinenza prolungata dall'alcol può riguadagnare spessore nella corteccia cerebrale delle persone con disturbo da uso di alcol (AUD).
L'articolo Il recupero della corteccia cerebrale durante l’astinenza dall’alcol sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela che l’astinenza prolungata dall’alcol può riguadagnare spessore nella corteccia cerebrale delle persone con disturbo da uso di alcol (AUD).
È una buona notizia quanto velocemente il cervello possa ripararsi una volta che si smette di bere. (rozbeh/Shutterstock.com)
Uno studio recente ha rivelato che le persone affette da disturbo da uso di alcol (AUD) possono riguadagnare spessore nella loro corteccia cerebrale, lo strato più esterno del tessuto cerebrale che può diventare più sottile nelle persone con AUD, durante un periodo prolungato di astinenza dall’alcol. I partecipanti allo studio, che avevano sofferto di AUD per molti anni, hanno mostrato uno spessore corticale statisticamente equivalente ai partecipanti di controllo in 24 delle 34 regioni cerebrali di interesse dopo 7,3 mesi. Questo studio fornisce informazioni preziose sul recupero della struttura cerebrale umana durante l’astinenza a lungo termine dopo il trattamento per l’AUD.
Durante lo studio, 88 persone con AUD sono state sottoposte a risonanza magnetica (MRI) una settimana, un mese e 7,3 mesi dopo aver iniziato l’astinenza dall’alcol. Di queste, 23 si sono unite allo studio
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/11/il-recupero-della-corteccia-cerebrale-durante-lastinenza-dallalcol-0173442
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER