Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa
Da pochi giorni esiste un pesce dal nome del presidente della regione Veneto, Luca Zaia. Si tratta di un fossile scoperto nel 2022 durante uno scavo della Val d’Alpone in provincia di Verona, sul Monte Postale. Risalente a 50 milioni di anni fa, il nome scientifico del fossile è Zaiaichthys Postalensis. Ad annunciare la scoperta […]
L'articolo Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Da pochi giorni esiste un pesce dal nome del presidente della regione Veneto, Luca Zaia. Si tratta di un fossile scoperto nel 2022 durante uno scavo della Val d’Alpone in provincia di Verona, sul Monte Postale. Risalente a 50 milioni di anni fa, il nome scientifico del fossile è Zaiaichthys Postalensis. Ad annunciare la scoperta martedì, alla presenza del governatore, è stato del geologo Roberto Zorzin.
”Nel 2022 abbiamo realizzato uno scavo sul monte Postale in Lessinia, a poche centinaia di metri dalla Pesciara di Bolca, e abbiamo portato alla luce un reperto eccezionale – ha dichiarato Zorzin -: il fossile di un pesce non del tutto conservato, che subito, a colpo d’occhio, appariva nuovo. Ho realizzato una fotografia e l’ho inviata a Mosca al massimo specialista a livello mondiale per i pesci di Bolca”, ha dichiarato. ”Tutti i futuri fossili di pesce della stessa famiglia che saranno rinvenuti dai geologi manterranno la denominazione Zaiaichty”, seguita dal nome dell’area nella quale sono stati scoperti.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER