La musica di Mozart contro l’epilessia
Lo studio è stato condotto dal team di studiosi del Dartmouth College di Hanover, nel New Hampshire. L’epilessia è una condizione neurologica caratterizzata da manifestazioni chiamate crisi epilettiche, ovvero una scarica parossistica cioè improvvisa di neuroni che contraggono tra di loro le sinapsi. I ricercatori hanno fatto ascoltare a 16 pazienti affetti da crisi epilettiche, 15 […]
L'articolo La musica di Mozart contro l’epilessia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Lo studio è stato condotto dal team di studiosi del Dartmouth College di Hanover, nel New Hampshire.
L’epilessia è una condizione neurologica caratterizzata da manifestazioni chiamate crisi epilettiche, ovvero una scarica parossistica cioè improvvisa di neuroni che contraggono tra di loro le sinapsi. I ricercatori hanno fatto ascoltare a 16 pazienti affetti da crisi epilettiche, 15 secondi di diverse composizioni di Mozart tra cui anche la Sonata per pianoforte in Re maggiore K448 osservando una netta diminuzione di attività neurale responsabile di questi attacchi. I pazienti hanno inoltre scelto liberamente in base ai loro gusti, delle canzoni di musica contemporanea come alcuni brani dei Nickelback o di Buddy Holly.
La musica di Mozart contro l’epilessia.
Gli scienziati hanno notato che le opere di Mozart hanno sortito effetti positivi rispetto ad altri brani. Il cervello dei pazienti è stato monitorato per intercettare i ED, intermittent explosive disorders notando che le impennate dannose diminuivano dopo circa 30 secondi dall’ascolto. L’obiettivo dei ricercatori ora è di creare una playlist anti epilessia composta da diversi brani aiutando in questo modo, le persone affette da questo disturbo a
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/30/la-musica-di-mozart-contro-lepilessia-1148342
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER