Salute: bloccare uno starnuto può essere pericoloso, ecco perché
Starnutire è un’azione comune per ogni individuo. Si tratta di un gesto riflesso protettivo al di fuori del nostro controllo cosciente, per rimuovere le sostanze irritanti dall’interno del nostro naso. La pressione nelle vie aeree durante uno starnuto è più di 30 volte maggiore della respirazione durante un esercizio fisico. Le stime della velocità di […]
L'articolo Salute: bloccare uno starnuto può essere pericoloso, ecco perché sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Fonte: Pexels/Brandon Nickerson
Starnutire è un’azione comune per ogni individuo. Si tratta di un gesto riflesso protettivo al di fuori del nostro controllo cosciente, per rimuovere le sostanze irritanti dall’interno del nostro naso.
La pressione nelle vie aeree durante uno starnuto è più di 30 volte maggiore della respirazione durante un esercizio fisico. Le stime della velocità di uno starnuto variano da 5 metri al secondo a più di 150 chilometri all’ora.
Più di una volta è capitato di aver fermato uno starnuto tappando il naso o premendo sotto lo stesso. Questo è legato alla teoria del controllo del cancello del dolore e all’idea che si possano cambiare le risposte neurali con la stimolazione esterna. Tuttavia, considerata la velocità a cui viaggia uno starnuto, potrebbe essere pericoloso bloccarlo una volta che è iniziato.
Uno starnuto inizia quando i nervi sensoriali del naso vengono stimolati da agenti irritanti come allergeni, virus, batteri o addirittura liquidi. I nervi sensoriali, quindi, trasportano queste informazioni irritanti al cervello. Quando una certa quantità di segnali irritanti raggiunge il cervello, viene attivato il riflesso dello
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/29/salute-bloccare-uno-starnuto-puo-essere-pericoloso-ecco-perche-2275315
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER